-
POLPETTE DI CECI E VERDURE
Le polpette di ceci e verdure sono un secondo piatto leggero e sfizioso, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana e per chi desidera consumare i legumi in modo alternativo. Cotte al forno risultano leggere e gustose e se le
-
ZUCCHINE RIPIENE DI RISO E TONNO, UN PIATTO ESTIVO, SEMPLICE E GUSTOSO
Le zucchine ripiene di riso sono un modo sfizioso e light per preparare quest’ortaggio estivo. Ottime calde ma buonissime anche gustate a temperatura ambiente, facili da preparare e in una versione light senza uova e formaggio ma con pochi ingredienti. Io ho utilizzato del riso basmati
-
COUS COUS CON LENTICCHIE, ZUCCHINE E ORIGANO
Il cous cous è un cereale tipico dei paesi del Nord Africa ed il suo significato significa "tritato in piccoli pezzi", si tratta infatti di piccoli pezzi di semola di grano duro. in Italia è presente nella tradizione culinaria Siciliana, ma
-
PANELLE DI CECI AL FORNO
Nella mia dispensa la farina di ceci non manca mai, si possono realizzare tante ricette semplici, sane, vegetariane e senza glutine. Oggi vi propongo le panelle di ceci, una ricetta tipica Siciliana. Le panelle possono essere servite all’interno di un panino, o
-
RISO VENERE CON ZUCCHINE, GAMBERETTI E SCORZA DI LIMONE
Il riso venere, una varietà di riso dall’inconfondibile colore nero naturale che regala un sapore e gusto delicato ed in cottura sprigiona un caratteristico aroma di pane appena cotto; l’accoppiata vincente che vi propongo oggi è con il pesce, riso venere
-
CIALDE DI FIOCCHI DI LATTE
Sono sicura che, la maggior parte di voi conosca le cialde di parmigiano ma è possibile realizzarle con un altro formaggio? la risposta è si ed oggi vi propongo le CIALDE DI FIOCCHI DI LATTE. La ricetta è davvero molto semplice: INGREDIENTI
-
RISOTTO CON TOPINAMBUR E FUNGHI
Sono sicura che, molti di voi abbiano più volte visto al supermercato il topinambur, un tubero ricco di proprietà che, dall’aspetto ricorda molto lo zenzero ma il sapore, invece, richiama il carciofo. Questo tubero, essendo commestibile può essere mangiato sia cotto
-
TORTA SALATA CON PASTA FILLO E VERDURE
La torta salata è sempre ben gradita da tutti, sono sfiziose, semplici da realizzare ed oggi vi voglio lasciare un'idea per prepararne una versione ancor più leggera. Per la sfoglia ho utilizzato la pasta fillo ovvero un formato di pasta tipico
-
PIZZA HOMEMADE
PIZZA HOMEMADE La ricetta che vi propongo per la base della pizza è un mix perfetto di equilibrio, sapore e gusto e risulterà leggera, fragrante e facilmente digeribile La pizza, amata da tutti ed in particolare da noi Italiani, una volta a
-
CRACKERS CON FARINA DI CECI
crackers con farina di ceci, uno snack alternativo, facile e veloce da preparare INGREDIENTI: -120 grammi farina di ceci -80 grammi farina 00 -80 ml acqua -1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. -1 pizzico di sale. -rosmarino Q.b. PROCEDIMENTO: 1-unite le farine, aggiungete un pizzico di sale e
-
HUMMUS DI CECI
mi sono innamorata dell'hummus qualche anno fa in un viaggio in israele e da lì almeno una volta a settimana lo preparo, ne ho realizzate tantissime varianti ma la classica rimane, secondo me, la più buona. INGREDIENTI: 300 grammi di ceci
-
COTOLETTE DI POLLO PANATE AL FORNO, LEGGERE E GUSTOSE
Le cotoletta di pollo panate mi ricordano la mia infanzia ed oggi ho cercato di realizzarne una versione senza frittura, più leggere ma comunque gustose e croccanti. Io sono sempre alla ricerca di alternative leggere per mangiar sano e con metodi