Le polpette di ceci e verdure sono un secondo piatto leggero e sfizioso, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana e per chi desidera consumare i legumi in modo alternativo. Cotte al forno risultano leggere e gustose e se le prepariamo di piccole dimensioni possono diventare un finger food sfizioso e ideale per un aperitivo. Squisite sia calde che fredde, sono ottime in estate accompagnate da una salsa a base di yogurt o avocado. Ingredienti (per 2 persone): 220 grammi di ceci lessati 1 carota 2 zucchine
Il tiramisù, un dolce conosciuto in tutto il mondo e forse tra i miei preferiti. Oggi vi propongo una versione leggera del classico tiramisù ma ad ogni modo deliziosa, provare per credere! La ricetta è molto semplice e senza mascarpone, zucchero e uova. Ovviamente la nostra fetta di vero tiramisù possiamo gustarla ogni tanto ma se ne avessimo voglia quotidianamente possiamo sempre prepararlo con ingredienti che fanno parte della nostra alimentazione giornaliera come lo yogurt. INGREDIENTI: caffè un vasetto di yogurt greco bianco fette wasa integrali (in alternativa:
Le zucchine ripiene di riso sono un modo sfizioso e light per preparare quest’ortaggio estivo. Ottime calde ma buonissime anche gustate a temperatura ambiente, facili da preparare e in una versione light senza uova e formaggio ma con pochi ingredienti. Io ho utilizzato del riso basmati integrale ma può essere sostituito con altre tipologie di cereali o pseudo cereali come farro, orzo, cous cous, grano saraceno, quinoa, bulgur, miglio o un mix di più cereali mentre il tonno può essere sostituito da sgombro o salmone affumicato ma anche da carne oppure nelle
I pancakes alla banana con crema al cacao sono ideali per la colazione accompagnati da una tazza di tè o tisana, sono energetici, sazianti e hanno poche calorie rispetto alla versione tradizionale. Sono realizzati con pochi ingredienti e contengono nell'impasto la polpa della banana matura. Come ho realizzato la cremina al cioccolato ? Semplicemente con cacao magro in polvere e acqua. Ingredienti per questi soffici pancake: 80 ml albume d'uovo 1 cucchiaio di yogurt greco bianco 50 grammi di banana schiacciata (purea di banana) 40 grammi di farina a
Il cous cous è un cereale tipico dei paesi del Nord Africa ed il suo significato significa "tritato in piccoli pezzi", si tratta infatti di piccoli pezzi di semola di grano duro. in Italia è presente nella tradizione culinaria Siciliana, ma il suo consumo nel nostro Paese è ormai ampiamente diffuso. In commercio attualmente è possibile trovare anche altre tipologie come il cous cous di farro, di kamut, di orzo o nella versione senza glutine, ottima per chi presenta celiachia a base di mais, grano saraceno o
Nella mia dispensa la farina di ceci non manca mai, si possono realizzare tante ricette semplici, sane, vegetariane e senza glutine. Oggi vi propongo le panelle di ceci, una ricetta tipica Siciliana. Le panelle possono essere servite all’interno di un panino, o come secondo, accompagnate da un’insalata mista di verdure crude. La ricetta originale prevede la frittura ma io ho deciso di cuocerle al forno per renderle più leggere. Ingredienti: acqua q.b 1-2 cucchiai di olio extravegine di oliva 400 gr farina di ceci sale e pepe q.b prezzemolo