
CRACKERS CON FARINA DI CECI
crackers con farina di ceci, uno snack alternativo, facile e veloce da preparare
INGREDIENTI:
-120 grammi farina di ceci
-80 grammi farina 00
-80 ml acqua
-1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
-1 pizzico di sale.
-rosmarino Q.b.
PROCEDIMENTO:
1-unite le farine, aggiungete un pizzico di sale e l’acqua.
2-Mescolate e aggiungete un cucchiaio di olio e rosmarino.
3-impastate e formate un panetto.
4-lasciate riposare il panetto per circa 15 minuti.
5-prendete una teglia e ricopritela con la carta forno.
6-stendete l’impasto con un matterello e formate i crackers con l’aiuto di un coltello o con una rotella.
7-formate dei buchi in superficie con una forchetta.
8-infornate a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 10-15 minuti (la cottura dipende anche dallo spessore dei vostri crackers).
L’ingredienti chiave di questa ricetta: un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Vi siete mai chiesti come viene prodotto, questo potente elisir dorato ?
Dovete sapere che il processo di produzione dell’olio è costituito da 4 fasi fondamentali:
1-la raccolta delle olive ed il trasporto al frantoio.
2-il lavaggio delle olive e la frangitura.
3-la gramolatura della pasta di olive.
4-l’estrazione dell’olio.
Per questa ricetta Io ho utilizzato l’olio @oliovu @vulturedop prodotto in un terreno di origine vulcanica, attraverso una raccolta manuale delle olive che unita alle qualità intrinseche del metodo di coltivazione e al metodo di estrazione danno vita ad un prodotto organoletticamente equilibrato e armonioso che dona ai miei crackers un croccantezza ed un gusto irresistibile.
Campagna di promozione dell’UE per la Denominazione di Origine Protetta.