Masterpiece of

tres doux

There are many variations of passages of Lorem
Ipsum available, but the majority.
Image Alt

Alice Dunin

COTOLETTE DI POLLO PANATE AL FORNO, LEGGERE E GUSTOSE

Le cotoletta di pollo panate mi ricordano la mia infanzia ed oggi ho cercato di realizzarne una versione senza frittura, più leggere ma comunque gustose e croccanti.

Io sono sempre alla ricerca di alternative leggere per mangiar sano e con metodi di cottura leggeri affinché anche le mie clienti possano seguire un regime alimentare senza monotonia.

L’importante è come dico sempre: l’equilibrio 

Perciò se anche tu sei stanca/o di mangiare il solito petto di pollo alla piastra? prova questa ricetta.

Cotolette di pollo panate croccanti fuori ma succose e morbide all’interno

Ingredienti:

  • petto di pollo (non sottile)
  • fette wasa integrali o fette biscottate integrali
  • albume d’uovo
  • semi oleosi (semi di zucca, sesamo, girasole) (opzionale)
  • limone
  • olio e sale q.b

Procedimento:

1-Prendete le fettine di pollo e bagnatele per bene nell’albume. (in alternativa nel succo di limone o nel latte).
2-Tritate con un mixer le fette wasa integrali o le fette biscottate integrali + frutta secca/semi (opzionale)
2-In un piatto fondo mettete il trito ottenuto.
3-Passate le fettine di pollo nel trito premendo su entrambi i lati della carne per far aderire bene la panatura su tutta la superficie.
4-Disponete le fettine di pollo panato su una teglia foderata con carta forno e cuocete per 20 minuti da entrambe i lati. (In base allo spessore delle vostre fettine il tempo di cottura potrebbe variare).

Gli ultimi minuti potete azionare il grill per renderli più croccanti in superficie.
5-servite con delle fettine di limone e un filo di olio evo. –


Potete sostituire l’albume con il succo di limone (spremetelo e mettetelo in un piatto e lasciate le fettine di pollo per qualche minuto prima di passarle nel pangrattato o nel latte).

una ricetta che piacerà proprio a tutti, sia grandi che piccini!

 

Post a Comment