Masterpiece of

tres doux

There are many variations of passages of Lorem
Ipsum available, but the majority.
Image Alt

Alice Dunin

PLUMCAKE CON YOGURT, CACAO E FARINA DI MANDORLA

Plumcake variegato al cacao soffice, gustoso e profumatissimo grazie alla farina di mandorle


Per venire incontro a chi non ha in casa la bilancia pesa alimenti e lo sbattitore elettrico ho utilizzato:

  1. vasetto di yogurt come metodo di misura
  2. frullatore per amalgamare gli ingredienti tra loro.

Un dolce facile e veloce, il plumcake realizzato con il frullatore vi permetterà di sporcare solo questo piccolo elettrodomestico e.. non so se sia merito suo ma è venuto veramente sofficissimo!


Ingredienti:

1 vasetto di yogurt bianco al naturale
1 vasetto di farina di mandorle
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di zucchero di canna (per chi lo desidera più dolce potete aumentare a 2 vasetti).
1/2 vasetto di olio
1/2 vasetto di latte o acqua
1/2 vasetto di cacao magro in polvere
2 uova
1 bustina di lievito in polvere

Procedimento:

1- frullate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
2-aggiungete l’olio e lo yogurt.
3-aggiungete la farina ed il lievito
4- girate il composto fino a renderlo omogeneo.
5-se risulta troppo compatto aggiungete 1/2 vasetto di latte o acqua.
5- dividere il composto in 2 parti uguali.
6-aggiungete in una parte il cacao e mescolate fin quando il composto non assume il colore marrone.
7-adesso versate l’impasto in una teglia per plumcake (più è piccola più crescerà in altezza) alternando uno strato bianco ed uno marrone, utilizzare la forchetta per creare l’effetto marmorizzato.
8-infornate a 180 gradi per circa 40 minuti (fare la prova dello stuzzicadenti).

Post a Comment