
PANCAKE LIGHT FACILISSIMI E VELOCI
Pancake a colazione, Ovviamente si!
Una colazione nutriente, saziante e che può rientrare nella nostra quotidianità.
La dieta non è una privazione, quindi perché rinunciare al gusto dei pancake?
Ovviamente non si tratta dei tipici pancake Americani ricchi di zuccheri, grassi e calorie, ma con un po’ di inventiva e in diverse varianti si possono realizzare questi soffici pancake ricchi di gusto!
Potete guarnire i pancake con della frutta fresca come fragole o frutti di bosco o con una composta di frutti senza zuccheri aggiunti oppure con un po’ di miele o sciroppo d’acero/agave.
Pancake proteici, lighi, soffici e con zero grassi grazie alla presenza di albume d’uovo e yogurt greco 0%.
Ingredienti per una porzione:
- 50 grammi di albume (potete sostituire con latte).
- 50 grammi di yogurt greco.
- 40 grammi di farina (io ho utilizzato la farina di avena).
- una punta di cucchiaino di lievito per dolci
PROCEDIMENTO:
- montate gli albumi con una forchetta o frusta a mano in una ciotola, senza montarli a neve: devono risultare schiumosi.
- aggiungete lo yogurt greco e mescolate.
- aggiungete la farina e girate il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- aggiungete, infine una punta di cucchiaino di lievito per dolci.
- scaldate una padella antiaderente e cuocete i pancake 2 minuti per lato (versa un cucchiaio di impasto per volta nella padella fino a esaurire tutto l’impasto).
Impila i pancake uno sopra l’altro e guarnisci con frutta fresca o con il topping che preferisci
(Io ho unito un cucchiaio di composta di frutta s/zuccheri a 100 grammi di frutti di bosco congelati e scaldati al microonde).
In alternativa potete inserire la frutta direttamente nell’impasto, esempio: un po’ di banana schiacciata o fragole frullate provatene diverse varianti affinché i vostri pancake siano sempre diversi!
Veruska
Si può mettere un cucchiaino di miele sopra come topping?
Alice Dunin
CERTAMENTE!