Masterpiece of

tres doux

There are many variations of passages of Lorem
Ipsum available, but the majority.
Image Alt

Alice Dunin

Torta di mele con farina di castagne al profumo di cannella

La ricetta della torta di mele e farina di castagne è una variante della classica e intramontabile torta di mele, la farina di castagne dona un gusto più rustico ed essendo di per sé una farina abbastanza dolce permette di diminuire l’aggiunta di zucchero all’impasto.

Tra i miei dolci preferiti ci sono quelli con la frutta e la torta di mele si trova ai primi posti, amo sperimentare e provare ogni volta versioni diverse di questo dolce utilizzando ingredienti alternativi. Questa volta oltre alla farina di castagne ho unito anche la farina di riso perciò è ottima anche in chi soffre di celiachia essendo priva di glutine.

E’ un dolce soffice e umido perfetto per colazione o una merenda sfiziosa.

INGREDIENTI:

  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 80 grammi di zucchero di canna
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 150 gr farina di castagne
  • 100 gr farina di riso (potete utilizzare la farina che desiderate)
  • cannella q.b
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 mele piccole

 

PROCEDIMENTO:

  1. Montate le uova con lo zucchero per 3 minuti a velocità alta con l’aiuto delle fruste elettriche fino a formare un composto spumoso.
  2. Aggiungete l’olio a filo continuando a montare fino a rendere il composto chiaro, spumoso e omogeneo.
  3. Aggiungete lo yogurt a temperatura ambiente e amalgamate tutti gli ingredienti.
  4. Aggiungete la farina di castagne, la farina di riso (o altra a vostra scelta), la cannella (2-3 grammi) ed il lievito.
  5. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Prendete una mela, sbucciatela e tagliatela a dadini piccoli.
  7. Prendete una tortiera di 22-24 centimetri e foderatela con carta forno oppure imburrate ed infarinate la tortiera (per non far attaccare il composto).
  8. Inserite metà composto nella tortiera, aggiungete i dadini di mela e coprite con il restante composto.
  9. Sbucciate la seconda mela e tagliatela a spicchi.
  10. Aggiungete sulla superficie uno strato di mele a spicchi, spolverizzate con cannella a piacere e infornate a 180 gradi per circa 40-45 minuti. (fare prova stecchino).
  11. Una volta sfornata lasciatela intiepidire e a questo punto la vostra torta è pronta per essere gustata.
  12. L’aggiunta della mela all’interno dell’impasto è opzionale ma renderà l’impasto più soffice, umido e dolce. 

solo il profumo che esce dal forno durante la cottura.. vi farà venire l’acquolina in bocca!

 

Post a Comment