
FARINATA DI CECI
Farinata di ceci, una ricetta ligure che non potete non provare!
Si prepara in pochissimo tempo se non fosse per il “riposo” obbligatorio della farina nell’acqua per la riuscita di una buona farinata.
Unica accortezza: rimuovere di tanto in tanto la schiuma che si forma in superfice.
una curiosità: sapete che questa preparazione è la variante vegana della classica frittatona fatta con le uova?
INGREDIENTI
- 200 gr di farina di ceci
- 600 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b
- rosmarino
- cipolle rosse (potete ometterle o arricchire la farinata con altri ortaggi)
PROCEDIMENTO
Inserite la farina di ceci in una ciotola, aggiungete l’acqua a temperatura ambiente piano piano girando il composto in modo che non si formino grumi.
Lasciate riposare il composto (io l’ho lasciato riposare circa 4 ore ma c’è chi consiglia di prepararlo la sera prima e farlo riposare tutta la notte).
Trascorso il tempo necessario aggiungete un cucchiaio di olio e sale q.b e girate.
Trasferite il composto su una teglia unta con un altro cucchiaio di olio e cuocete in forno preriscaldato per 25 minuti a 250 gradi. (a metà cottura se desiderate aggiungete le cipolle rosse tagliate finemente)
ATTENZONE: il composto è normale che sia molto liquido prima di inserirlo in forno!