
CHIACCHIERE DI CARNEVALE AL FORNO
Quando si parla di carnevale si pensa subito alle chiacchiere dette anche bugie, frappe, cenci o gole in base alla regione; l’origine di questo dessert risale all’epoca Romana per festeggiare i Saturnali (festività che corrisponde al nostro Carnevale).
In quel periodo le donne Romane preparavano dei dolci chiamati “frictilia” a base di uova e farina fritti nel grasso animale (tipicamente grasso di maiale).
Si trattava di una ricetta molto semplice a base di ingredienti di poco costo, tant’è che venivano preparate in grande quantità per essere distribuire alla folla accorsa a festeggiare tra le strade della città.
La tradizione dei frictilia si e’ tramandata negli anni, apportando, però, modifiche alla ricetta di base.
Oggi, queste sfoglie fragranti vengono tipicamente fritte nell’olio e non più nello strutto, ma la forma tipica allungata e leggermente rondellata ai bordi è rimasta.
Scopriamo insieme come prepararne una versione ancor più leggera che, grazie alla cottura al forno risulta sicuramente più salutare.
RICETTA delle CHIACCHIERE DI CARNEVALE AL FORNO, SENZA BURRO:
Profumate, croccanti e un buon compromesso per evitare la frittura e omettere il burro.
INGREDIENTI:
150 g di farina
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di vino bianco
1 cucchiaio di olio di semi
1 cucchiaio di semi misti
Buccia grattugiata di un limone
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
Per preparare le chiacchiere riunite in una ciotola tutti gli ingredienti: prima la farina, poi lo zucchero, un uovo, l’olio di semi, il vino, la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale.
Impastate il tutto fino ad ottenere una pasta morbida ed omogenea. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e fatela riposare per 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo necessario, stendere l’impasto con un matterello (o ancor meglio con la macchinetta per la pasta) fino ad ottenere una sfoglia sottile;
Con l’aiuto di un rotella dentellata formate le chiacchiere.
Prendete, infine, una teglia rivestita con carta forno, adagiate le chiacchiere sopra e cuocete in forno a 200 gradi per 10 minuti.