Masterpiece of

tres doux

There are many variations of passages of Lorem
Ipsum available, but the majority.
Image Alt

Alice Dunin

BROWNIES al CACAO SENZA UOVA, BURRO E ZUCCHERO

Di questa ricetta ne vado veramente fiera, brownies vegan senza uova, burro e zucchero ma dolci e dalla consistenza morbida proprio come gli originali.

Sono senza zucchero ma dolci grazie alla presenza dei datteri, vi assicuro che i datteri non si sentono perciò anche chi non ama particolarmente questo frutto apprezzerà moltissimo questo dolce.

Le uova, invece, le ho sostituite con i semi di chia; ebbene si, questi semi se immersi nell’acqua formano una sorta di gelatina addensante simile alla consistenza dell’albume e quindi possono essere utilizzati per sostituire le uova nella preparazione dei dolci. Lo sapevi?

RICETTA:

INGREDIENTI: 

  • 5 cucchiaini di semi di chia
  • 80 g farina di avena + 80 g farina di riso (potete utilizzare 160 g di farina a scelta)
  • 80 g datteri snocciolati
  • 80 ml olio di semi
  • 100 ml latte di soia o altre bevande vegetali
  • 40 g cacao magro in polvere
  • acqua q.b
  • una bustina di lievito per dolci
  • cocco rapè (per la decorazione).

PREPARAZIONE:

  1. Per prima cosa inserisci 5 cucchiaini di semi di chia in 120 ml di acqua, mescola e lascia riposare per 10 minuti e poi frulla il composto ottenuto. (i semi di chia si saranno gonfiati nell’acqua).
  2. Inserisci  i datteri in un frullatore insieme a 150 ml di acqua e frulla formando una “crema di datteri”.
  3. Prendi una ciotola ed inserisci: la crema di datteri ottenuta, 160 g di farina, il composto ottenuto con i semi di chia, 100 ml di latte/bevanda vegetale, 80 ml di olio di semi, una bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale e 40 g di cacao magro in polvere.
  4. Gira il composto, amalgamando per bene tutti gli ingredienti fin quando l’impasto non assume una consistenza morbida e omogenea.
  5. P.S regolate voi, se risulta troppo asciutto aggiungete un po’ di acqua o latte se invece, risulta troppo liquido aggiungete altra farina!
  6. Prendi una pirofola dalla forma rettangolare, ricoprila con carta da forno e inserisci il composto (altezza almeno 4 cm).
  7. Puoi decorare a piacere aggiungendo scaglie di cioccolato fondente, frutta secca come noci, mandorle, nocciole oppure semi oleosi come di zucca, girasole in superfice.
  8. Accendi il forno e cuoci per 25-30 minuti a 180 gradi.
  9. Lascia raffreddare, taglia la torta ottenuta in quadrati della dimensione desiderata e panali nel cocco rapè.

BUON APPETITO!!!!

Post a Comment