
POLPETTE DI RICOTTA AL SUGO
Ecco a voi un secondo piatto che prevede l’utilizzo della ricotta per la preparazione delle polpette al sugo
Morbide, gustose, nutrienti e facili da preparare, perfette per chi segue un regime vegetariano o per chi vuole provare una versione differente e alternativa alle classiche polpette a base di carne!
Il profumo che sprigionano durante la cottura vi farà venire l’acquolina in bocca e sono sicura che piaceranno proprio a tutti, anche ai più piccoli.
Lo sapevi che: la ricotta, pur essendo un prodotto caseario, non è, per legge, un formaggio ma va classificata semplicemente come LATTICINO: non viene ottenuta infatti attraverso la coagulazione della caseina, ma delle proteine del siero di latte, cioè la parte liquida che si separa dalla cagliata durante la caseificazione.
La ricotta di mucca ha un contenuto lipidico inferiore rispetto a quella di capra ed un sapore meno forte. Per chi presenta intolleranza al lattosio, esiste anche la versione free-lact.
INGREDIENTI:
- 250 g di ricotta (IO UTILIZZO LA RICOTTA DI MUCCA)
- 4 cucchiai di pangrattato o 80 gr di pane tritato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano (opzionale)
- prezzemolo q.b
- passata di pomodoro
- cipolla e carota per preparare il sugo
- olio e sale q.b
PREPARAZIONE:
- Assicurarsi che la ricotta sia ben asciutta altrimenti versatela all’interno di un colino e attendete che rilasci tutto il liquido in eccesso.
- Prendete la mollica del pane e tritatela in un mixer.
- Prendete una ciotola, aggiungete la mollica del pane tritata o il pangrattato, la ricotta scolata, un uovo, il parmigiano ed il prezzemolo (facoltativo).
- Amalgamate il tutto fino a formare un composto omogeneo, aggiungete un pizzico di sale e formate delle polpette.
- Fate riposare le polpette in frigorifero mentre preparate il sugo.
- Aggiungete le polpette di ricotta nella padella con il sugo e fatele cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa.
- Aggiustare di sale, olio e pepe se gradito e servite!
Potete cuocere le polpette di ricotta anche in forno statico per circa 15 minuti a 180 gradi.