Masterpiece of

tres doux

There are many variations of passages of Lorem
Ipsum available, but the majority.
Image Alt

Alice Dunin

TARTELLETTE VEGAN CON YOGURT E FRUTTI DI BOSCO

Pochi e semplici ingredienti servono per realizzare queste tartellette o cestini ripieni di yogurt greco, frutti di bosco e mandorle.

Avete presente le tartine ripiene di crema e frutta presenti nelle vetrine di ogni pasticceria? ecco, sono tra i miei pasticcini preferiti ed oggi, quindi, ho voluto realizzarne una versione più leggera a base di yogurt bianco e frutta.

La pasta frolla a base di burro, uova e zucchero l’ho sostituita con un impasto a base di frutta disidratata, frutta secca e farina. Non ho utilizzato ne uova, ne burro e ne zucchero MA grazie alla frutta disidratata otterrete comunque un impasto dolce.

 

INGREDIENTI:

1- 120 g frutta disidratata (io ho utilizzato i mirtilli disidratati ma potete utilizzare anche datteri, fichi, albicocche).

2- 100 g mandorle (potete sostituirle con anacardi, noci, nocciole o altra frutta secca a scelta)

3- 3 cucchiai di olio evo o di semi (potete sostituire con burro di frutta secca 100%)

4- 30 ml di acqua

5- 200 g di farina ( io ho utilizzato 100 g farina di riso e 100 g farina d’avena)

6- 50 g semi misti oleaginosi (girasole, zucca, chia)

7- mezza bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO:

1- Frullate 100 g di mandorle con 120 g di frutta disidratata (io ho utilizzato i mirtilli) + 3 cucchiai di olio evo + 30 ml di acqua fino ad ottenere un impasto appiccicoso. (E’ pronto quando schiacciando l’impasto tra le dita esso si compatta facilmente).

2-Prendete una ciotola, aggiungete 200 g di farina è mezza bustina di lievito + l’impasto appiccicoso e girate. (Se risulta troppo appiccicoso aggiungete altra farina (andate ad occhio) se invece, risulta troppo asciutto aggiungete dell’acqua o latte/bevanda vegetale.

3- Aggiungete 1-2 cucchiai di semi misti oleaginosi tritati all’impasto (doneranno una consistenza più croccante ma è un passaggio facoltativo).

4-Impastate, impastate, impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.

5- Lasciate riposare il composto in frigorifero per circa 30 minuti.

6- Accendete il forno, prendete una teglia (io ho utilizzato una teglia per muffin con i buchi di dimensioni medie).

7- Stendete l’impasto e se risulta appiccicoso aiutatevi con un po’ di farina.

8- Inserite l’impasto nei buchi dello stampo formando dei cestini, inserite in forno e cuocete per circa 10-15 minuti a 180 gradi.

9- Lasciate raffreddare e poi tirateli fuori dagli stampi e guarniteli con yogurt e frutta a scelta.

 

Post a Comment