Masterpiece of

tres doux

There are many variations of passages of Lorem
Ipsum available, but the majority.
Image Alt

Alice Dunin

SEPPIE E PISELLI

Una delle domande che ricevo più spesso riguarda i piselli, ma sono verdure o legumi? ma possono essere mangiati come contorno? i piselli sono legumi ma a differenza dei suoi colleghi contengono una percentuale minore di proteine e carboidrati mentre contengono una quantità maggiore di acqua (circa il 75% del pisello è composto da acqua) per tale motivo hanno meno calorie.

Sono un’ottima fonte di fibre, contengono vitamine in particolare la C, la K e folati e minerali come potassio, calcio, ferro e magnesio. Sarà, inoltre, sicuramente merito del sapore dolce e delicato, ma non c’è dubbio che i piselli, siano legumi graditi anche dai bambini.

Ma veniamo alla fatidica domanda: possono essere consumati come contorno? sicuramente l’abbinamento migliore è con un cereale o ad esempio come condimento alla pasta MA ci sono dei piatti della tradizione come ad esempio SEPPIE E PISELLI che né prevedono il loro utilizzo come accompagnamento ad un’altra fonte proteica.

E QUINDI? e quindi, gustatevi questo piatto ricco di nutrienti e benefici per la nostra salute.

UN SECONDO PIATTO SANO, SAZIANTE, GUSTOSO E NUTRIENTE!

INGREDIENTI:

1- 1 KG DI SEPPIE

2-400 G DI PISELLI SURGELATI

3-OLIO EVO, SALE, BRODO VEGETALE , VINO Q.B

4- CIPOLLA

PROCEDIMENTO:

1-Prendete le seppie, già pulite e tagliatele a striscioline della larghezza di circa 1 cm.

2-Tagliate la cipolla a dadini ed inseritela all’interno di una pentola capiente, aggiungete 2-3 cucchiai di olio evo ed accendete il fuoco a fiamma bassa.

3-Aggiungete le seppie e con l’aiuto di un mestolo giratele facendole insaporire per bene, sfumate poi con mezzo bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma e lasciate evaporare.

4-Aggiungete i piselli e coprite con del brodo vegetale o acqua + dado biologico e fate cuocere per circa 20-25 minuti fin quando il sughetto non si è ristretto.

5-Spolverate con del prezzemolo fresco, sale se necessario ed un filo di olio evo a crudo!

IL VOSTRO PIATTO E’ PRONTO! 

 

 

Post a Comment