
FAVE E CICORIE UN PIATTO DAI SAPORI CONTRASTANTI
Due ingredienti poveri che messi insieme danno vita ad un piatto esplosivo dai sapori contrastanti, la cicoria con il suo sapore deciso ed un po’ amarognolo si sposa benissimo con la dolcezza delle fave.
Questo piatto, l’ho mangiato per la prima volta nelle mie vacanze estive in Puglia, e da lì ogni qualvolta trovo al supermercato della cicoria fresca, lo riproduco. La ricetta originale prevede l’utilizzo della cicoria selvatica.
Le fave, appartengono alla famiglia delle Leguminose e come tipico dei legumi, le fave mostrano una certa versatilità nella conservazione, per cui possono essere reperibili sia fresche, sia essiccate, sia congelate. Ma a differenza degli altri legumi, le fave presentano il vantaggio di poter essere mangiate anche crude.. tipicamente in primavera le troviamo fresche e le accompagniamo a formaggi. Un esempio classico è fave e pecorino!
RICETTA FAVE E CICORIE:
INGREDIENTI:
Dosi per 3/4 persone
1- 400-500 g di CICORIE SELVATICHE O COLTIVATE
2- 400 g di FAVE SECCHE DECORTICATE
3- Olio evo, sale e acqua q.b
PROCEDIMENTO:
1- Mettete in ammollo le fave all’interno di una ciotola con abbondante acqua per circa 10 ore (consiglio di metterle in ammollo la sera prima di andare a dormire).
2- Il giorno dopo, scolate le fave e sciacquatele per bene, inseritele all’interno di una pentola capiente e aggiungete l’acqua fino a coprirle. Lasciatele cuocere per circa 1 ora e mezza- 2 ore e controllatele ogni tanto per valutare se aggiungere ulteriore acqua in cottura.
3- Durante la cottura delle fave, occupatevi della cicoria: lavatela per bene e poi sbollentatela nell’acqua bollente salata per 5-10 minuti.
4-Scolate la cicoria e ripassatela in padella con uno spicchio di aglio ed un filo di olio (ripassare in padella la verdura è un passaggio facoltativo).
5- Terminata la cottura delle fave, mescolatele continuamente con un cucchiaio di legno, fin quando non avranno la consistenza di un purè.
6- Impiatta il purè di fave e aggiungi la cicoria.
Il PIATTO E’ PRONTO!
Consiglio di arrotolare la cicoria nella forchetta come fossero spaghetti ed immergerla dentro la purea di fave, per rendere il piatto completo accompagnatelo con del pane integrale.